Vingt Regards sur l'enfant-Jésus
Edizione in doppio CD
Composti nel 1944 ed eseguiti per la prima volta alla Salle Gaveau di Parigi il 26 marzo 1945 da Yvonne Loriod, i Venti sguardi su Gesù Bambino sono il secondo grande ciclo pianistico di Olivier Messiaen: di fatto un capolavoro, non solo nel catalogo del compositore ma dell’intero repertorio per pianoforte solo. Esso trae origine evidentemente dalla fede e dalla spiritualità di Olivier Messiaen, che descrisse il ciclo in questo modo: “La contemplazione del Bambino-Dio nella culla, con gli sguardi fissi su di Lui: dall’inesprimibile Sguardo di Dio Padre fino al molteplice Sguardo della Chiesa dell’Amore, passando attraverso l’inascoltato Sguardo dello Spirito della Gioia, il tenero Sguardo della Vergine, quindi degli Angeli, dei Magi e di quelle creature immateriali o simboliche (il Tempo, l’Altissimo, il Silenzio, le Stelle, la Croce).” E prosegue: “è un complesso di suoni destinati a perpetue variazioni, preesistenti in astratto come una serie, ma molto concrete e facilmente riconoscibili dal loro colore: un grigio-blu acciaio attraversato da rosso e arancione brillante, un viola color malva macchiato di marrone cuoio e circondato da viola intenso.” La lettura di quest’opera consegnata da Martin Helmchen – un grande virtuoso del pianoforte ma lui stesso segnato da una forte sensibilità spirituale – apporta un altro sostanziale contributo al monumento di Messiaen.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it