Vini di confine. Storie, leggende e vigneti di Lombardia - Serena Imazio,Attilio Scienza - ebook
Vini di confine. Storie, leggende e vigneti di Lombardia - Serena Imazio,Attilio Scienza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vini di confine. Storie, leggende e vigneti di Lombardia
Scaricabile subito
3,49 €
3,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pagine appassionanti scritte dal Professor Attilio Scienza - uno dei maggiori esperti a livello mondiale in viticoltura - e dalla sua collaboratrice e ricercatrice Serena Imazio. "Se si potesse osservare dall'alto l'agricoltura della Lombardia, si coglierebbero subito le grandi differenze tra le diverse zone coltivate a vite". È questo l'incipit che il professor Scienza dà alla sua Prefazione. Nulla di più chiaro per sottolineare la bellezza della regione e la varietà dei suoi vini, frutto anche di un lavoro intenso da parte delle popolazioni che si sono susseguite nei secoli. Il libro è un insieme di racconti e dialoghi tra i due protagonisti: Ambrogio il maestro, Agostino il discepolo che, a tratti, si perde in una divertente "ingenuità enologica". Nove i capitoli che abbracciano il tour: si parte da Mantova, terra del poeta Virgilio e zona di Lambrusco; si passa alla Riviera del Garda e a San Martino della Battaglia con il vino Lugana. Da qui si arriva alla spumeggiante Franciacorta per poi proseguire a Bergamo e nella Valcalepio. Il quinto capitolo è dedicato alla Valtellina e ai suoi vini strutturati; scendendo si fa sosta tra Varese, Como e la Brianza, territorio un tempo celebrato dai letterati per la bellezza dei vigneti. Finalmente si arriva a Milano, città ricca di orti e viti, dove ogni casa produceva vino; pochi chilometri e ci accoglie la zona di San Colombano dove, secondo le tradizioni, fu il santo irlandese a diffondere la vigna. Ultima tappa in Oltrepo' e Lomellina altro spicchio di Lombardia conosciuto per i suoi vini rossi e spumanti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788896923986

Conosci l'autore

Foto di Serena Imazio

Serena Imazio

Dopo la laurea in Biologia nel 2000, inizia lo straordinario viaggio nel mondo del vino con un dottorato sulla genetica e l'origine della vite coltivata. È stata ricercatrice presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e presso il Centro di Trasferimento Tecnologico dell'Emilia Romagna, dove ha cominciato ad avvicinarsi al mondo della comunicazione e della divulgazione scientifica. Si considera una persona molto fortunata, essendo riuscita a trasformare la sua irrefrenabile curiosità scientifica e il suo amore per il mondo del vino in un meraviglioso lavoro. Ha scritto con Attilio Scienza La scienza del Vino (Sperling & Kupfer 2018).

Foto di Attilio Scienza

Attilio Scienza

Attilio Scienza è professore ordinario fuori ruolo presso l'Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato Miglioramento genetico della vite. I suoi temi di ricerca riguardano il miglioramento genetico delle varietà e portinnesti per incrocio e per selezione clonale, la valorizzazione dei vitigni antichi, lo studio delle interazioni tra il vitigno e l'ambiente ai fini del miglioramento della qualità dei vini. Si è occupato della salvaguardia e valorizzazione del germoplasma georgiano. È autore di 350 pubblicazioni scientifiche e di 15 libri, accademici e divulgativi, su argomenti relativi alla descrizione delle varietà, i loro rapporti con l'ambiente e la loro origine storica. Con Serena Imazio ha scritto La stirpe del vino (Sperling...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows