Il vino
“Bevono con gli occhi chiusi e dividono in due operazioni rigorosamente distinte l’assaggiamento e la deglutizione... rivoltano il vino colla lingua, lo fanno scorrere lungo le gote... e non si decidono che a stento a lasciarlo colare nella gola, dopo di che stanno ancora raccolti un momento per assaporare la voluttà dell’ultimo effluvio”. Quasi un secolo e mezzo fa due amici, scrittori famosi, Edmondo De Amicis e Giuseppe Giacosa, organizzarono un ciclo di undici incontri sul vino chiamando a parlarne storici, scrittori e scienziati presso la Società Filotecnica di Torino. Edmondo de Amicis chiuse la serie affrontando gli effetti psicologici del vino, illustrando come esso agisca – quale potenza occulta – sull’intelligenza, sull’immaginazione e sul sentimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it