Vino torbido. Di vino, di morte e di altre miserie
Il vicequestore Vincenzo Del Duca, dirigente quarantacinquenne di un commissariato di Roma, viene sospeso dal servizio perché accusato di essere coinvolto in Mafia Capitale. Decide di trascorrere il periodo della sospensione nel suo borgo natio in Basilicata. Contemporaneamente al suo arrivo in paese, il corpo senza vita del Cavaliere Giovanni Forastiero viene trovato in un tino dove stava macerando l’uva. Tutto fa pensare che la morte sia avvenuta per incidente, ma le valutazioni del vicequestore portano a considerare l’omicidio come causa del decesso. Tra i ricordi che si rincorrono, Del Duca si trova coinvolto, suo malgrado, a indagare sul caso e allo stesso tempo a cercare di risolvere la questione che ha determinato la sua sospensione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it