Vino. Tra mito e cultura - copertina
Vino. Tra mito e cultura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vino. Tra mito e cultura
Disponibilità immediata
29,00 €
-53% 62,00 €
29,00 € 62,00 € -53%
Disp. immediata

Descrizione


A chi voglia addentrarsi nella storia della vite e del vino, le pagine di questo volume propongono un duplice percorso. Il primo, attraverso i testi, conduce il lettore ad approfondire temi e corsi storici. Il secondo, affidato a immagini tratte da un vasto corredo iconografico, lo conduce alla visita del Museo del Vino, a Torgiano. Un canovaccio insolito, il cui ordito trae origine dal rifiuto di una monografia-catalogo e dal desiderio di coerente rispondenza a un museo che la denominazione indica come agricolo-settoriale ma che è in realtà un museo 'interdisciplinare" per articolazione di settori, suddivisione tematica, raccolte e documentazione. Aperto al pubblico nel 1974, il Museo del Vino è stato voluto e realizzato da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, allo scopo di offrire un sostegno inconsueto alla viticoltura e favorire così l'economia agricola umbra e nazionale. A trent'anni dalla sua apertura, la Fondazione Lungarotti intende celebrarlo con un volume che illustri, in una miscellanea di saggi d'autore, l'ampiezza della ricerca proposta al suo interno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

qualche lieve strappetto alla sopracoperta. / A cura di Maria Grazia Marchetti Lungarotti e Mario Torelli. Milano, Skira 2006,cm.25x29, pp. 240, 50 ill. b/n, 120 tavv. col., legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Musei collezioni e luoghi artistici.

Immagini:

Vino. Tra mito e cultura

Dettagli

2006
240 p., ill. , Rilegato
9788884918864
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it