Lo sport rappresenta spesso sconsideratezza e violenza. Vi si intrecciano inciviltà, violenze, atteggiamenti e propositi razzisti e xenofobi, doping, corruzione, interessi economici e politica. Ma potrebbe essere altrimenti? Lo sport deve e può essere migliore del resto della società? Annoverare gli aspetti negativi dello sport significa determinarne le deviazioni per meglio conoscerle. Sono proprio le violenze e le deviazioni dello sport, che hanno fornito la base per un primo progetto europeo comune il cui obiettivo è quello di tentare di preservare questo spazio educativo e ludico. Tuttavia, resta in sospeso una dinamica che coinvolge l'Europa e più ampiamente il resto del mondo: il peso politico nell'economia.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it