La virtù che ci rende meschini - Roberto Barbari - copertina
La virtù che ci rende meschini - Roberto Barbari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La virtù che ci rende meschini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da una carrellata di "forse", Roberto Barbari trae spunto per valutare il concetto di obbedienza cieca, tipica dell'uomo, a tutto ciò che non si oppone all'abitudine. Ogni epoca, infatti, ha un'abitudine attraverso la quale consolarsi: la nostra è la comodità del Mercato, che ci ha consegnato l'illusione di essere tutti uguali, attraverso l'ostentazione e l'apparenza… E, forse, la fine dell'emergenza sanitaria per il Covid19 è arrivata proprio quando le differenze abissali stavano venendo fuori, riconsegnandoci gradualmente all'abitudine dell'apparenza, del riscatto sociale che ci permette di indebitarci per possedere qualcosa che non ci si può comprare, e all'edonismo di questo circo che è la società in cui viviamo.

Dettagli

64 p., Brossura
9788832746631
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it