Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci - Felice Denza - copertina
Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci - Felice Denza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.

Dettagli

5 giugno 2025
280 p., ill. , Brossura
9788833743301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it