La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo - Rocco Taliano Grasso - copertina
La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo - Rocco Taliano Grasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"In filigrana a tutta l'opera di Pasolini, vi è il denominatore comune di un anelito missionario, profetico, catartico, verso una palingenesi a breve termine della storia, attraverso l'azione pedagogica plasmata in un disegno organico che filtra tutte le manifestazioni della sua arte di maestro, di poeta, di scrittore, di traduttore, di regista cinematografico, di saggista e giornalista." Questo breve saggio di Rocco Taliano Grasso, legato al lavoro critico sviluppato nel corso degli anni dal poeta calabrese Pino Corbo, contribuisce, e di molto, ad approfondire la particolare visione pedagogica di Pier Paolo Pasolini.

Dettagli

30 marzo 2017
Brossura
9788894243291
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it