Una visita al Regio Archivio Centrale di Stato in Firenze. Memoria
In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 20. Leggero alone violaceo al margine esterno bianco delle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli "Atti dell'Ateneo veneto". Saggio di Rinaldo Fulin, storico veneto, in cui indica agli studiosi sia l'Archivio notarile di Venezia sia l'Archivio di Stato di Firenze come luoghi in cui reperire documenti utili come fonti per la storia veneta. Fulin fu il fondatore, nel 1871, insieme ad Adolfo Bartoli, dell'Archivio veneto che continuo' a sostenere da solo quando il Bartoli fu chiamato all'Istituto di Studi superiori di Firenze.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 20. Leggero alone violaceo al margine esterno bianco delle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli "Atti dell'Ateneo veneto". Saggio di Rinaldo Fulin, storico veneto, in cui indica agli studiosi sia l'Archivio notarile di Venezia sia l'Archivio di Stato di Firenze come luoghi in cui reperire documenti utili come fonti per la storia veneta. Fulin fu il fondatore, nel 1871, insieme ad Adolfo Bartoli, dell'Archivio veneto che continuo' a sostenere da solo quando il Bartoli fu chiamato all'Istituto di Studi superiori di Firenze.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1865
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it