Una visita dello Stato Etico. Pensieri sul fascismo (1922-1926)
Una visita dello Stato Etico restituisce il pensiero autentico di Benedetto Croce sul fascismo attraverso le sue parole, senza mediazioni. Il volume, curato da Maurizio Tarantino, raccoglie 61 testi scritti tra il 1922 e il 1926, gli anni che segnarono la trasformazione dell'Italia da democrazia a dittatura. Che cosa pensava davvero il grande filosofo napoletano del regime nascente? Come reagì intellettualmente e moralmente all'ascesa di Mussolini? Le risposte emergono direttamente dalla sua corrispondenza privata, dagli articoli pubblicati su “La Critica”, dai Taccuini di lavoro e da altre raccolte, comprendendo due testi inediti. Ma questo libro pone anche una domanda più profonda: può la testimonianza di chi ha vissuto dall'interno il passaggio dalla democrazia alla dittatura insegnarci qualcosa sul presente? Le riflessioni di Croce, acuto interprete del suo tempo, illuminano i meccanismi attraverso cui una società può scivolare verso l'autoritarismo. Il volume si rivolge a studiosi del pensiero crociano, storici del Novecento, insegnanti e lettori interessati ad approfondire questo snodo cruciale della storia italiana attraverso lo sguardo privilegiato di uno dei suoi protagonisti intellettuali. Include un QR code per l'ascolto dei brani interpretati dall'attore Claudio Carini.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it