La vita a pedali
Nel libro, Antonio Locatelli (Bergamo, 19 aprile 1895 – Lekempti, 27 giugno 1936) racconta i fatti che lo videro protagonista quando il 15 settembre 1918, in volo sopra Fiume, venne ferito dalla contraerea e costretto a un atterraggio di fortuna. Abbattuto il velivolo, fu catturato e trasferito in un campo di concentramento. Evaso dopo un mese, vestito da soldato austriaco e con falsi documenti, fu in seguito ripreso dagli Austriaci in Trentino, ma riuscì nuovamente a fuggire e il 4 novembre raggiunse le punte avanzate delle colonie italiane. Introdotta da uno scritto di Paolo Aresi, l'opera è un diario con i tratti del romanzo di avventura in cui l'autore descrive l'abbattimento, la prigionia, i tentativi di fuga, l'evasione definitiva e l'incontro con i famigliari nei primi giorni di pace
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows