In molti manoscritti la Vita Aeschyli accompagna il corpus tragico eschileo, ma nelle edizioni critiche moderne non sembra aver trovato adeguata considerazione, figurando, piuttosto, quale appendice ai sette drammi a noi pervenuti: nella maggioranza dei casi gli editori si limitano, in maniera semplificatoria, ad uniformare il loro testo a quello del codice laurenziano M, confidando nell'auctoritas del celebre testimone. La Vita non è mai stata finora oggetto di studio indipendente, ma considerata solo quale repertorio erudito di aneddoti curiosi e di scarsa attendibilità: qua si presenta una revisione testuale dell'opera completa dei suoi sei supplementa, con un approfondimento dei principali problemi filologici.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it