Vita breve di un domatore di belve - Daniele Santero - copertina
Vita breve di un domatore di belve - Daniele Santero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vita breve di un domatore di belve
Disponibilità immediata
12,38 €
-25% 16,50 €
12,38 € 16,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Romanzo d'avventura è sicuramente la migliore definizione per questo esordio che ha come protagonista il più illustre domatore circense italiano.

«La particolarità di quest'opera è data non solo dal personaggio stesso, che il titolo sottolinea nella sua singolarità richiamandosi ironicamente alla tradizione agiograica; ma anche dal muoversi su un documento che è a sua volta un curioso frutto di manipolazione» - Ermanno Paccagnini, la Lettura

La storia rocambolesca ha inizio in un borgo poverissimo dell'Appennino, per concludersi in una sfarzosa villa settecentesca, dove l'uomo, Upilio Faimali, si aggira seguito dalla sua ultima pantera, sospirando sul tempo in cui carezzava orsi e leoni come gatti di casa. La prosa di "Vita breve di un domatore di belve" procede tra incontri di ogni genere - capitani nostalgici e aristocratici, capi di Stato e avari impresari -, cadute e trionfi assoluti. Sorretta da uno humour sottile ed efficace, l'opera narra la storia di un uomo disposto a tutto, metafora di un'ossessione che ci riguarda da vicino: dominare ciò che non può essere dominato, vincere il senso di precarietà di fronte alla ferocia incontrollabile della natura. A metà strada tra romanzo picaresco, affresco storico dell'Italia e dell'Europa del XIX secolo e biografia romanzata...

Dettagli

25 marzo 2021
192 p., Brossura
9788892760684

Conosci l'autore

Foto di Daniele Santero

Daniele Santero

Nato a Savona nel 1978, ha collaborato con le principali riviste scientifiche di letteratura italiana («Lettere Italiane», «Studi Novecen­teschi», «Italianistica»), oltre che con mensili di divulgazione («L’Indice dei libri del mese», «Nuovi Argomenti»). Vita breve di un domatore di belve, menzione speciale al Premio Calvino 2020 (XXXIII), è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it