Vita brevis. La lettera d'amore di Floria Emilia a Sant'Agostino - Jostein Gaarder - copertina
Vita brevis. La lettera d'amore di Floria Emilia a Sant'Agostino - Jostein Gaarder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Norvegia
Vita brevis. La lettera d'amore di Floria Emilia a Sant'Agostino
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un inno alla vita e all'amore terreno, il ricordo di una passione assoluta. Ma anche un canto di dolore e di disperazione. È questo l'effetto che sortisce la lunga lettera indirizzata ad Aurelio Agostino, il grande Padre della Chiesa, vissuto nel IV sec. d.C., da Floria Emilia, sua ex amante e madre del suo unico figlio. Una lettera mai venuta alla luce, fino al 1995, quando Jostein Gaarder, spulciando tra gli scaffali di una vecchia libreria antiquaria di Buenos Aires, non s'imbatte nel prezioso codice. Un ritrovamento importante, così fa credere lo scrittore norvegese, poiché attraverso le struggenti parole di Floria prende forma una figura appena accennata nelle celebri Confessioni. Ma non solo. Emergono momenti della vita giovanile dei due, quando spensierati si lasciavano trasportare dalla loro passione, quando la loro relazione non era ancora velata dall'ombra della rinuncia. Dalla voce di Floria scaturisce, così, un racconto accorato e commovente, ironico fino al sarcasmo ma vibrante ancora di tenerezza e desiderio, in cui una donna, ferita nel proprio orgoglio, ma non rassegnata, si ribella alla perdita del proprio uomo, ponendo a lui, a se stessa e a noi le eterne domande sul divino, la natura umana e il significato vero dell'amore. 

Dettagli

16 settembre 2022
176 p., Brossura
Vita brevis
9788850264452

Valutazioni e recensioni

  •  Ludo
    Romanzo filosofico sorprendente

    Romanzo filosofico sorprendente

  • Roberta Farinelli

    Nella lunga lettera, raccolta dall'autore, che la compagna di gioventù aveva scambiato col suo amante Agostino, emerge molto più di quanto lo stesso padre della chiesa avesse "confessato", circa la sua natura passionale. Talmente vile da essersi nascosto dietro la gonna della mamma. Lettera d'amore scritta dalla compagna che scrive questa lettera al suo amato, rivelando le mille contraddizioni della chiesa. Che poi alla fine, l'avrà ricevuta o meno ?? Lascia il lettore con un bel dubbio!! Sicuramente lo consiglio a chi è interessato ad approfondire il tema dell'amore, e i diversi ordini della chiesa. Dalla parte delle donne, di tutte le donne innamorate

Conosci l'autore

Foto di Jostein Gaarder

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it