Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5992 liste dei desideri
Award Kirkus Prize - Narrativa - 2015
Una vita come tante
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Monbook Bari
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
Una vita come tante - Hanya Yanagihara - copertina
Una vita come tante - Hanya Yanagihara - 2
Chiudi
vita come tante

Descrizione


Una storia epica e magistrale sull'amicizia e sull'amore nel XXI secolo. Caso editoriale del 2015, forse il più importante romanzo letterario dell'anno, opera di rara potenza e originalità, Una vita come tante è doloroso e spiazzante, scioccante e magnetico. Vasto come un romanzo ottocentesco, brutale e modernissimo per i suoi temi, emotivo e realistico, ha trascinato lettori e critica per la sua forza narrativa, capace di creare un mondo di profonda, coinvolgente verità.

Vincitore del Kirkus Prize, finalista al National Book Award e al Booker Prize. Tra i migliori libri dell’anno per il «New York Times», «The Guardian», «The Wall Street Journal», «Huffington Post», «The Times».

«Quante volte capita che un romanzo sia inquietante fino alle lacrime eppure così rivelatorio della gentilezza della natura umana da farvi sentire in uno stato di grazia? La seconda stupefacente opera di Hanya Yanagihara scandaglia a fondo le vite intime dei suoi personaggi e il lettore non solo ne prende a cuore il destino ma ha l'impressione di viverle in prima persona. Le sue pagine sono piene di dolore, ma ovunque emerge l'infinita capacità dell'uomo di resistere e di amare»The San Francisco Chronicle

«Non capita spesso di leggere un romanzo di queste dimensioni e di pensare "vorrei che fosse più lungo"»Times

«Totalmente coinvolgente, meravigliosamente romantico, a volte straziante, mi ha tenuto sveglio fino a tarda notte, una sera dopo l'altra »Edmund White

«Tempi quasi cinematografici (più cinema-véritéè che fiction) che inchiodano il lettore»Tiziana Lo Porto, Il Venerdì di Repubblica

In una New York fervida e sontuosa vivono quattro ragazzi, ex compagni di college, che da sempre sono stati vicini l'uno all'altro. Si sono trasferiti nella metropoli da una cittadina del New England, e all'inizio sono sostenuti solo dalla loro amicizia e dall'ambizione. Willem, dall'animo gentile, vuole fare l'attore. JB, scaltro e a volte crudele, insegue un accesso al mondo dell'arte. Malcolm è un architetto frustrato in uno studio prestigioso. Jude, avvocato brillante e di enigmatica riservatezza, è il loro centro di gravità. Nei suoi riguardi l'affetto e la solidarietà prendono una piega differente, per lui i ragazzi hanno una cura particolare, una sensibilità speciale e tormentata, perché la sua vita sempre oscilla tra la luce del riscatto e il baratro dell'autodistruzione. Intorno a Jude, al suo passato, alla sua lotta per conquistarsi un futuro, si plasmano campi di forze e tensioni, lealtà e tradimenti, sogni e disperazione. E la sua storia diventa una disamina, magnifica e perturbante, della crudeltà umana e del potere taumaturgico dell'amicizia. Come accade di rado, da una inconsueta immaginazione narrativa si è distillato un oggetto singolare: un romanzo classico e al tempo stesso modernissimo, capace di creare un mondo di profonda, coinvolgente umanità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 novembre 2016
1104 p., Brossura
A little life
9788838935688

Parola di Librai

Federica Feltrinelli Village FL - Quartucciu

Una vita come tante

Oggi vorrei condividere con voi una mia riflessione su un libro che mi è piaciuto moltissimo che è "Una vita come tante" di Hanya Yanagihara, edito da Sellerio. È un libro potentissimo che racconta la storia di quattro amici dai tempi del college sino alla maturità. Ciascuno di loro è imperfetto per uno specifico motivo, ma nella loro amicizia ognuno di loro riesce a trovare il sostegno e il supporto per dare senso alla propria esistenza. È un romanzo che parla d'amore e d'amicizia, questi due sentimenti vengono sviscerati e radiografati in ogni in ogni loro aspettativa, sia negli aspetti positivi che negativi. È un inno all'imperfezione della vita ma nel contempo alla grandezza della vita nonostante tutto.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Federica Feltrinelli Village FL - Quartucciu

Valutazioni e recensioni

Duam
Recensioni: 5/5
splendidamente straziante

un libro che contiene un grande il peso psicologico che ti fa innamorare dei personaggi e che ti fa vivere i traumi che racconta. Assolutamente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Ben3detta
Recensioni: 3/5
Indimenticabile

Un libro indimenticabile, letteralmente il mio impero romano da quando l’ho finito. Purtroppo l’ho trovato in alcuni tratti ripetitivo ed eccessivamente tragico, questo il motivo delle tre stelle.

Leggi di più Leggi di meno
fo84
Recensioni: 5/5
emozionante, duro fino alle lacrime

1100 pagine che alla fine si vorrebbe non finissero. Non è una lettura leggera, anche se mi ha personalmente appassionata, non è per tutti e in qualsiasi momento della vita. Trigger Warning presenti e tanti: autolesionismo, abusi sessuali, suicidio, Bisogna sapere cosa si affronta perchè ho trovato questo romanzo molto coinvolgente, duro, crudo e spietato a volte, che mi ha portato anche a versare più di qualche lacrima, peró ne è valsa la pena. Da leggere insomma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(395)
4
(70)
3
(31)
2
(12)
1
(16)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hanya Yanagihara

Hanya Yanagihara

1974, Los Angeles

Hanya Yanagihara, scrittrice statunitense di origini hawaiane, ha pubblicato il suo primo romanzo, The People in the Trees, nel 2013. Ha scritto di viaggi per Traveler e collabora con il «New York Times Style Magazine». Una vita come tante, il suo secondo romanzo uscito nel marzo 2015, è stato un successo mondiale, vincitore del Kirkus Prize, finalista al National Book Award e al Booker Prize, tra i migliori libri dell’anno per il «New York Times», «The Guardian», «The Wall Street Journal», «Huffington Post», «The Times». In Italia è stato pubblicato da Sellerio nel 2017. Nel 2020 viene pubblicato da Feltrinelli Il popolo degli alberi e nel 2022 Verso il paradiso.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore