Una vita dalla parte dei poveri. Luciano Piana. Nuova ediz.
«Luciano è stato un testimone esemplare di che cosa significa (e comporta) essere cristiani, aderire cioè fino in fondo a quella logica evangelica che fa del credente un reale discepolo del maestro, che implica innanzitutto l'opzione per la povertà, la quale consente di stare dalla parte dei poveri e di condividere le lotte per la loro liberazione». Giannino Piana, decano dei teologi moralisti italiani, ricorda la figura del fratello raccogliendo anche suoi testi, tra poesia e preghiera, «che si fondono tra loro come due dimensioni interdipendenti e si intrecciano con una costante attività in vari campi della vita sociale ed ecclesiale, rendendo trasparente la possibilità di una stretta congiunzione di mistica e politica». Una lezione di grande attualità: «non aspettare che la vita finisca per decidere come impegnarla».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it