La vita della vita: uomo, natura, animali
Un quadro straordinario della vita della vita, non scissa, no unilaterale, ma coordinata e unitaria, uomo natura animali, che fa cogliere il senso del senso anche sulla linea husserliana. Chi sa discoprire questo significato sa anche entrare nel colloquio e, meglio, innanzitutto nel senso della parola che parla e nel fertile incontro del trinomio il cui significato autentico è l'unità. Dialogo. Pittoricamente nessuno meglio di Giotto ha colto questo aspetto della interrelazione: San Francesco che parla agli uccelli nella natura aperta con alberi spumeggianti di fiori e una figura umana (poco visibile in copertina) che esiste e guarda intensamente: non è l'empirico paesaggio che affascina ma il significato del paesaggio e della parola dell'essere umano, della natura, degli animali. R si rinnovano nell'animo sentimenti gioiosi o di paura, insorgono anche fobie. E ancora rivivono scritti, racconti, romanzi, studi specifici sulla natura, gli animali, sul loro rapporto e il loro linguaggio.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it