Vita di Pasolini - Enzo Siciliano - ebook
Vita di Pasolini - Enzo Siciliano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di Pasolini
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pier Paolo Pasolini non è stato solo un poeta, un regista, uno scrittore, un intellettuale: è stato una voce unica e ineludibile, un corpo inquieto e in rivolta. È proprio da quel corpo martoriato all'Idroscalo di Ostia, il 2 novembre 1975, che Enzo Siciliano parte per raccontare la parabola artistica e umana dell'autore di Ragazzi di vita e Le ceneri di Gramsci. Senza cedere alla commozione, Siciliano, che fu protagonista di quella stagione unica della cultura italiana del dopoguerra e che di Pasolini fu amico e sodale, ripercorre con lucida precisione le sue idee e le sue battaglie, la sua vita sempre «sulla punta della spada», dall'infanzia friulana al fervore degli anni romani, dalla scoperta del sottoproletariato all'impegno politico e culturale, fino alla tragica morte che ancora brucia come una ferita collettiva mai rimarginata. Siciliano offre un ritratto intimo e al tempo stesso pubblico di un uomo che ha saputo interpretare e contestare l'Italia come pochi altri, e allo stesso tempo un saggio psicologico e letterario e una riflessione su quel periodo cruciale della storia del nostro paese che va dalla Resistenza agli anni di piombo. Quegli anni di cui Pasolini divenne cantore e coscienza collettiva e infine martire, perché come scrive Siciliano «la sua morte, forse, fu il modo, coraggioso, di chiedere al mondo di "sapere" di lui, quando pure non lo "volesse" più». Vita di Pasolini non è solo un classico di un grande autore da riscoprire, ma un libro ancora fondamentale per chi voglia davvero capire chi è stato Pasolini e perché oggi dovremmo continuare ad ascoltare la sua voce. E a farci provocare dalle sue idee.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9791221220773

Conosci l'autore

Foto di Enzo Siciliano

Enzo Siciliano

1934, Roma

Nato a Roma nel 1934, amico di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Siciliano è stato uno dei protagonisti della vita letteraria italiana.Critico d'arte e del costume, è stato direttore di Nuovi Argomenti e collaboratore delll'Unità, dell'Espresso, di Repubblica.Nella sua lunga e straordinaria carriera ha anche ricoperto il ruolo di Direttore del Gabinetto Viesseux di Firenze, nonché di Direttore  dell'Enciclopedia Treccani del Cinema, un campo - quello della cinematografia - dove Siciliano aveva grandi competenze.Tra i suoi libri: Atlantico, 1991 Gremese Editore; I bei momenti, 1999 Mondadori; Breve viaggio in Italia, 1996 Schena; Carta per musica. Diario di una passione, da Mozart a Philip Glass, 2004, Mondadori; Le città...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows