La risposta all'effetto farfalla, quel fulcro della vita in cui tutto poteva andare diversamente. In questo caso però ci sono più di uno, più di una volta in cui hai un opportunità di salvarti, o salvare. Buona lettura!
Vita dopo vita
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,02 €
«Un romanzo così non si era mai visto» - L'Espresso
«L'opera migliore di Kate Atkinson, un piccolo capolavoro.» - Il Sole 24 Ore
«Un romanzo insieme raffinato e fresco, un bellissimo mosaico di storie. Kate Atkinson è una scrittrice di culto.» – L'Unità
«Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di battere. A quattro anni, sono annegata nell'oceano. A cinque anni, sono scivolata da un tetto coperto di ghiaccio. A otto anni, ho preso l'influenza spagnola. Quattro volte. A ventidue anni, mio marito mi ha spinto con violenza contro un tavolino, uccidendomi. A trent'anni, sono morta durante un bombardamento tedesco su Londra. E su di me cadevano le tenebre. Ma ho sempre avuto un'altra possibilità.»
In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nur 07 gennaio 2025Amor fati
-
Premetto che a me piacciono le storie semplici, credo che comunque questo romanzo sia eccessivamente complicato nel percorrere e ripercorrere le vicende che contraddistinguono la vita e le morti che via via vengono descritte anche in modi un poco morbosi. Complicato in modo inutile, perché, e non voglio anticipare nulla della trama, alla fine lascia più domande che risposte. Non so, davvero se consigliarlo oppure no. Comunque è sicuramente ben scritto.
-
Federica Gabaldo 19 maggio 2016
Vita dopo vita è un libro molto particolare, che si basa su un meccanismo che ricorda quasi un frattale, eventi che si ripetono quasi uguali a loro stessi salvo piccoli particolari che producono il cosidetto effetto "farfalla", cioè modificano ciò che gli sta attorno come un sasso nello stagno dà vita a dei cerchi sempre più ampi. La protagonista ha in qualche modo la capacità di rinascere a nuova vita sopravvivendo a eventi avversi sempre più "planetari" , eventi accidentali, annegamenti, omicidi seriali, epidemie, guerre mondiali! Anche se il finale del libro non è conclusivo della vicenda, il libro è molto interessante per come fa riflettere sulla caducità della vita e su come in alcune circostanze basta poco a cambiare un destino!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it