La vita emotiva del cervello. Come imparare a conoscerla e a cambiarla attraverso la consapevolezza - Richard J. Davidson,Sharon Begley - copertina
La vita emotiva del cervello. Come imparare a conoscerla e a cambiarla attraverso la consapevolezza - Richard J. Davidson,Sharon Begley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
La vita emotiva del cervello. Come imparare a conoscerla e a cambiarla attraverso la consapevolezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa succede nel nostro cervello quando siamo tristi o euforici, arrabbiati o ottimisti, oppure quando abbiamo a che fare con gli altri? Quali sono le strutture cerebrali alla base della vita emotiva?

Fino a non molti anni fala ricerca psicologica e neuroscientifica non era affatto interessata al «cuore», ma solo alla «testa», ossia alle funzioni cognitive. Negli anni Settanta alcuni studiosi intrapresero una serie di ricerche pionieristiche che avrebbero portato alla nascita delle cosiddette «neuroscienze affettive». Oggi Davidson è un protagonista assoluto di questa disciplina, essendo riuscito a dimostrare l'intuizione che lo aveva folgorato all'inizio degli anni Settanta a Harvard: ragione e sentimento non sono polarità inconciliabili, e a ciascuna corrispondono zone e funzioni cerebrali specifiche. Su queste basi Davidson ha elaborato la teoria degli Stili Emozionali, sei dimensioni emotive che descrivono la personalità di ognuno. Poiché le emozioni si fondano su precise basi neurali, è possibile intervenire sui nostri comportamenti, disfunzionali o meno. Le neuroscienze hanno persino individuato nella meditazione uno strumento molto potente per modificare le strutture cerebrali, sfruttandone la neuroplasticità. A garanzia del valore di queste ricerche, l'équipe di «collaboratori» di Davidson annovera niente meno che il Dalai Lama. Il cervello non è una scatola impenetrabile e immutabile come si è pensato per secoli: migliorandone il funzionamento possiamo vivere meglio con noi stessi e con gli altri.

Dettagli

26 agosto 2022
384 p., Brossura
The emotional life of your brain
9788833318882

Valutazioni e recensioni

  • Antonella Valeriani

    L'autore riesce a divertire, affascinare e pur nell'accuratezza scientifica a fornire suggerimenti pratici per migliorare la qualità della vita.

Conosci l'autore

Foto di Richard J. Davidson

Richard J. Davidson

Richard Davidson è docente di Psicologia e Psichiatria alla University of Wisconsin, a Madison, e ha fondato e dirige il Center for Healthy Minds. Insignito di numerosi premi per le ricerche condotte sul cervello e le emozioni, nel 2006 "Time magazine" lo ha inserito nell’elenco delle cento persone più influenti nel mondo. Nel 2017 ha pubblicato, insieme a Daniel Goleman, La meditazione come cura. Amico e confidente del Dalai Lama, tiene spesso conferenze sul benessere, e collabora con il Global Council on Mental Health, all'interno del World Economic Forum.

Foto di Sharon Begley

Sharon Begley

Sharon Begley è editor e columnist scientifica di "Newsweek" e del "Wall Street Journal". È anche autrice del saggio bestseller del New York Times intitolato Train Your Mind, Change Your Brain. Insieme a Richard J. Davidson ha scritto il saggio La vita emotiva del cervello. Come imparare a conoscerla e a cambiarla attraverso la consapevolezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail