La vita facile - Alda Merini - copertina
La vita facile - Alda Merini - 2
La vita facile - Alda Merini - 3
La vita facile - Alda Merini - 4
La vita facile - Alda Merini - 5
La vita facile - Alda Merini - copertina
La vita facile - Alda Merini - 2
La vita facile - Alda Merini - 3
La vita facile - Alda Merini - 4
La vita facile - Alda Merini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La vita facile
Disponibilità immediata
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


"La vita facile" raccoglie in ordine alfabetico le impressioni di una vita. Dal manicomio alla sua proverbiale voglia di vivere, dalla passione amorosa all'invecchiamento, dagli elettroshock alla solitudine della sua casa di Milano, abbandonando la scrittura in versi che l’ha resa celebre per una prosa poetica sincera e spietata fatta di brevi e brillanti aforismi, Alda Merini ha consegnato a queste pagine più che un testamento una vera e propria resa dei conti con un’intera esistenza.

Dettagli

Tascabile
22 febbraio 2017
240 p., ill. , Rilegato
9788845283581

Valutazioni e recensioni

  • Selva82
    Un originale sillabario

    Un libro di Alda Merini che amo particolarmente. Tramite questo originale sillabario la poetessa dei Navigli getta il suo sapiente sguardo su temi che le sono particolarmente cari: l'amore, la morte, il tradimento, l'abbandono, la malattia mentale. Ma lo fa in un modo di cui solo lei è capace: unico e singolare, donandoci piccole perle di saggezza.

Conosci l'autore

Foto di Alda Merini

Alda Merini

1931, Milano

Poetessa italiana. Ha esordito nel 1953 con La presenza di Orfeo seguito da Paura di Dio (1955), Nozze romane (1955), Tu sei Pietro (1961). Dopo un ventennio di silenzio segnato da una dolorosa malattia e dall’esperienza dell’ospedale psichiatrico, è tornata alla scrittura con L’altra verità. Diario di una diversa (1986), racconto in prosa dell’esperienza manicomiale. Con La terra santa (1984) il vissuto tragico si riversa nella poesia, evocando una realtà deformata dentro cui si muove una sensibilità acuta e sofferta. La produzione successiva s’impone per la sua densità visionaria e per la sensualità impetuosa, che raggiunge un’intensità quasi mistica (Testamento, 1988; Vuoto d’amore 1991; Ballate non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it