La vita in un giorno. Prigioniero in arte
Romano Sambati è nato a Lequile. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha insegnato discipline pittoriche al Liceo Artistico di Lecce, città in cui vive. Dalle Morti povere, dolente riflessione sul terrorismo, alla rivisitazione dei paesaggi di Klimt vissuti come miraggi, dalla rilettura del Mito e delle Muse fino al tragico degli Angeli, il suo “fare pensante” nell’arte, nutrito di dialogo con la poesia, la letteratura e la filosofia di ogni tempo, è un percorso ascetico estraneo a mode e affiliazioni ideologiche. Questo libro si presenta come un viaggio dal quale emerge, in ogni aspetto, l’autobiografia di un amante e prigioniero dell’arte. Ricordi, riflessioni, affetti, stati d’animo, maestri, allievi e amici abitano le pagine di un racconto che, privilegiando anche gli aspetti umani più semplici, dona a chi legge l’esempio di un’adesione incondizionata al fare artistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:18 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it