Vita naturale, vita artificiale. Tecniche di simulazione e applicazioni educative e cliniche
La proposta dell'Intelligenza artificiale di comprendere la mente naturale simulandone i funzionamenti interni e le comunicazioni con l'ambiente esterno non può limitarsi a riprodurre le componenti intellettive della vita mentale reale, ma deve includerne gli aspetti adattivi, emotivi e relazionali. Le componenti adattive della vita possono essere riprodotte partendo da quanto altre scienze (tra cui soprattutto la psicologia) hanno precisato riguardo l'evoluzione filogenetica e lo sviluppo ontogenetico. Su questi temi è centrato il volume, che dopo aver ripercorso le origini e gli sviluppi recenti degli studi basati sulle reti neurali artificiali e sulle applicazioni robotiche, si sofferma sulle tecnologie educative e i "giochi di ruolo" che riproducono artificialmente la vita relazionale. Vengono quindi presentate le applicazioni di agenti artificiali al trattamento dei disturbi evolutivi (come l'autismo) e all'assistenza degli anziani, affrontando anche il problema dell'accettazione dell'artificiale da parte di operatori e utenti. Il testo è utile a quanti vogliono approfondire gli aggiornamenti sugli usi educativi e clinico-riabilitativi delle sempre più diffuse tecnologie di simulazione della vita. I capitoli del volume sono stati curati da esperti del settore dell'Intelligenza Artificiale che lavorano nelle Università di Plymouth, Catania, Enna e Napoli Federico II.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it