La vita nell'epoca della sua riproducibilità tecnica - Massimo De Carolis - copertina
La vita nell'epoca della sua riproducibilità tecnica - Massimo De Carolis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La vita nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dalla biologia molecolare alle scienze cognitive, negli ultimi decenni ha preso forma un nuovo campo di ricerche: quello delle tecnoscienze umane, in cui alla tecnica è affidato il compito di riprodurre artificialmente le facoltà specifiche dell'uomo come il linguaggio, l'intelligenza o la prassi. L'esplorazione di questo nuovo territorio di ricerca è il filo conduttore di questo studio, che mostra come la tecnicizzazione della vita abbia travalicato la sfera della produzione e delle merci per investire direttamente le facoltà basilari dell'uomo. Eppure, in questo esperimento che la tecnica ha avviato su noi stessi, emerge la radice più nascosta dell'umano: la base che congiunge la possibilità della ragione con l'animalità di un vivente tra gli altri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

261 p., Brossura
9788833915432

Conosci l'autore

Foto di Massimo De Carolis

Massimo De Carolis

Massimo De Carolis è docente di Filosofia politica e Filosofia sociale all’Università di Salerno, dove dirige il «Laboratorio Interdisciplinare su Natura Umana e Società». Collabora a «il manifesto» ed è uno dei fondatori delle riviste «Luogo comune» e «Forme di vita». È autore di numerosi saggi, tra cui La vita nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (Bollati-Boringhieri, 2004), Nuovi disagi nella civiltà (Einaudi, 2013, con Francesca Borrelli, Francesco Napolitano e Massimo Recalcati), Il rovescio della libertà (Quodlibet, 2017) e Il paradosso antropologico (Quodlibet, 2018).Nel 2025 pubblica per Gramma Feltrinelli, Rifeudalizzazione. La mutazione che sta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it