La vita pitagorica. Testo greco a fronte - Giamblico - copertina
La vita pitagorica. Testo greco a fronte - Giamblico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
La vita pitagorica. Testo greco a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pitagora fu personaggio di fascino e carisma straordinari, fondatore nel VI secolo a.C. di una scuola filosofica dalle regole di vita singolari e misticheggianti. "La vita pitagorica" non è però solo la parabola biografica di un uomo eccezionale. Delineando la vita e gli insegnamenti del Maestro, infatti, Giamblico intende esortare i lettori verso una "vita pitagorica" che coincide con la vita contemplativa e speculativa. Testimonianza della grande fortuna goduta in età tardoantica dalla filosofia legata a Pitagora, lo scritto di Giamblico si rivela anche opera fondamentale per la comprensione storica del pitagorismo più antico grazie alla ricchezza delle fonti utilizzate. Maurizio Giangiulio, cui si devono anche la revisione del testo greco, la scorrevole traduzione e le note, traccia nell'introduzione un profilo di Giamblico e del pitagorismo di età imperiale.

Dettagli

Tascabile
30 agosto 1991
464 p.
9788817168250

Valutazioni e recensioni

  • MARCO PALONE

    Buona trattazione scientifica, note e introduzione.

Conosci l'autore

Foto di Giamblico

Giamblico

(sec. II d.C.) scrittore greco. Di origine siriaca, scrisse il romanzo Storie babilonesi, di cui è conservato un compendio di Fozio con il titolo Racconto drammatico. L’intreccio si basa sull’illegittimo desiderio di Garmo, re di Babilonia, per Sinonide, moglie di Rodane: dopo avventurosi inseguimenti, scambi di persona, omicidi e i consueti riti magici, la coppia perseguitata si ricongiunge e Rodane conquista il regno. Nel filone principale si innestano, con la tecnica dell’excursus, divagazioni novellistiche ed etnografiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it