Ventidue racconti su una Napoli surreale e disperata. Ci sono echi delle canzoni degli anni Sessanta e Settanta, di Eduardo De Filippo e di Totò. Ci sono storie vere, personaggi reali, fatti di sangue. Ci sono i vizi di una città tragica e rabbiosa, in conflitto con il mondo e con se stessa, incapace di adeguarsi alla modernità. Una città di gente assuefatta alle droghe, alla pubblicità, agli spettacoli televisivi, ai miti d'oggi. Una città popolata di barboni, prostitute, disperati, rappresentanti della periferia e della marginalità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it