La narrazione della vita avventurosa di Sulis, curata da Giuseppe Marci, per il lettore dei giorni nostri. Vincenzo Sulis è nato a Cagliari, nel 1758, in una notte in cui un temporale sradicava molti alberi d'ulivo e molte querce. Ha svolto diversi lavori (alcuni dei quali al margine della legge), per poi divenire notaio e, dopo l'assalto della flotta francese, comandante delle milizie sarde che difesero Cagliari nel 1793. Anche dopo la cacciata dei piemontesi rimase fedele al sovrano sabaudo e lo accolse con tutti gli onori allorché giunse esule a Cagliari nel 1799. In cambio ebbe una falsa accusa di lesa maestà, un falsissimo processo, una vera condanna a morte, poi commutata nel carcere a vita da scontare nella Torre dello Sperone ad Alghero. Liberato dopo 22 anni di detenzione, fu inviato in esilio a La Maddalena, dove scrisse la sua autobiografia e morì nel 1834.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it