La vita, secondo me - Richard Russo - copertina
La vita, secondo me - Richard Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La vita, secondo me
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo che descrive con molta efficacia il clima provinciale della città, tracciando l’epopea umana dei vari personaggi e le loro vicende destinate a intrecciarsi in modo inatteso.

Incarnazione del perdente per eccellenza, Sully, come molti notavano ancora, non era affatto stupido – frase che lui apprezzava senza riuscire a coglierne il senso tristemente letterale.

«Russo offre al lettore una fetta generosa della provincia americana nei suoi molteplici sapori. La vita, secondo me è una commedia indimenticabile dal cuore grande, nella migliore tradizione di John Irving e Anne Tyler». - Vogue

«Intenso. Un’epifania dell’animo umano». - The Washington Post

«Un romanzo importante, indisciplinato, fatto di infiniti movimenti ed emozioni umane incontrollabili». - The Boston Globe

«Con Sully, Russo ha creato un personaggio davvero irresistibile». - Financial Times


È il giorno del Ringraziamento a North Bath, sonnacchiosa cittadina termale dello Stato di New York, ma al sessantenne Donald “Sully” Sullivan sembra di non avere molto per cui essere grato. È impantanato in una serie di sfortune: il ginocchio destro artritico, il pick-up che è ormai un rottame, un’ex moglie estremamente vendicativa e votata all’autocommiserazione e un’amante, ormai di vecchia data, che gli dedica ben poche attenzioni. Poi ci sono gli amici che rendono i nemici superflui, e il fantasma sogghignante di suo padre, noto a tutti come Big Jim, che non gli dà pace. Infine, c’è l’appartamento in affitto in cui abita, da cui stanno facendo di tutto per sfrattarlo. Insomma, gli accidenti sembrano inseguirlo in ogni dove e Sully, con la sua distintiva indolenza, non nutre speranze di invertire il corso delle cose. A spezzare questo triste trantran è il figlio Peter, un cupo professore universitario, che ricompare all’improvviso a North Bath con cattive notizie: è da poco rimasto senza lavoro e il suo matrimonio si sta disintegrando. Sully sa di essere stato un padre completamente assente: che il ritorno di Peter sia l’occasione per ricucire uno dei tanti sfilacciamenti della sua vita? Con la sua «abilità dickensiana» (Publishers Weekly) di dare corpo e vita ai personaggi, il Premio Pulitzer Richard Russo si dimostra ancora una volta acutissimo osservatore del - la natura umana. Attraverso Sully, indimenticabile modello di imperfezione, racconta i difetti universali con rara sensibilità e un sorriso indulgente. Incarnazione del perdente per eccellenza, Sully, come molti notavano ancora, non era affatto stupido – frase che lui apprezzava senza riuscire a coglierne il senso tristemente letterale.

Dettagli

27 agosto 2024
720 p., Brossura
Nobody's Fool
9788854529304

Conosci l'autore

Foto di Richard Russo

Richard Russo

1949, Johnstown

Richard Russo è un autore statunitense. Nato a Johnstown, New York, si è laureato all’università dell’Arizona. Ha lavorato come docente universitario al Colby College per molti anni, scrivendo opere che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica. Nel 2022 vince il Premio Pulitzer con il romanzo Il declino dell'impero Whiting (Sonzogno, 2003). Tra gli altri titoli, All'ombra del padre (Sonzogno, 2007), La donna nel quadro (Sperling & Kupfer, 2011), Le conseguenze (Neri Pozza, 2021), La vita, secondo me (Neri Pozza, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it