La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - copertina
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 2
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 3
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 4
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - copertina
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 2
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 3
La vita segreta dell'esercito romano - Guy de La Bédoyère - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La vita segreta dell'esercito romano
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

I segreti della più grande macchina da combattimento del mondo antico.


Che cosa succedeva davvero tra le file della più micidiale macchina da guerra della storia? I legionari senza segreti: in azione, tra combattimenti, ribellioni e marce trionfali, e nella vita quotidiana, al fronte e per le strade delle città. L'esercito romano è stato la più grande macchina da combattimento del mondo antico. L'impero dipendeva dai suoi soldati non solo per vincere le guerre, difendere le frontiere e controllare i mari, ma anche per far funzionare lo Stato. Legionari e ausiliari romani provenivano da tutto il mondo, anche dall'esterno dei confini. Furono utilizzati come esattori delle tasse, poliziotti, geometri, ingegneri civili e, da veterani, come valenti artigiani e politici. Alcuni riuscirono persino a diventare imperatori. Questo libro porta il lettore nel cuore di ciò che significava far parte dell'esercito romano, attraverso le parole degli storici e quelle degli stessi uomini, conosciute grazie alle loro dediche religiose, alle lapidi, e persino alle lettere private e ai graffi ti. Una preziosa finestra su come gli uomini d'arme, le loro mogli e i loro figli hanno vissuto, godendo di un posto in prima fila nella storia. Protagonisti di vicende che hanno condizionato l'antichità e, per riflesso, il mondo come lo conosciamo oggi. I segreti della più grande macchina da combattimento del mondo antico. Tra gli argomenti trattati: Che cosa significava entrare nell'esercito romano? Requisiti e regole per l'arruolamento; Quanto guadagnavano i soldati? Paghe, ricompense e bottini di guerra; Cosa significava vivere in una guarnigione in tempo di guerra? Accampamenti, fortezze e combattimenti; Cosa significava vivere in una guarnigione in tempo di pace? I legionari come costruttori, esattori e artigiani; Che impatto avevano le armate? Le atrocità commesse in nome dell'imperatore; Cosa accadeva a chi si ribellava? Roma non perdona chi tradisce; Com'era la vita coniugale dei soldati? Mogli e figli a distanza e schiave-mogli Esisteva una pensione per i legionari? Veterani, eroi di guerra e sussidi imperiali.

Dettagli

13 giugno 2025
448 p., Brossura
9788822793737
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail