Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - copertina
Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - 2
Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - 3
Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - copertina
Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - 2
Una vita senza fine - Frédéric Beigbeder - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una vita senza fine
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo dissacrante e allo stesso tempo un impietoso ritratto di una generazione e un minuzioso reportage sulle ricerche che indagano i processi di invecchiamento. Perché, come diceva Woody Allen, «non ho paura della morte, ma quando arriverà preferirei non esserci».

«Con tono scanzonato e ironico, Frédéric Beigbeder parte alla ricerca dell'eterna giovinezza nel nuovo romanzo Una vita senza fine, descrivendo il SuperUomo che la scienza sta cominciando a immaginare, tra cellule riprogrammate in staminali, esoscheletri motorizzati in titanio, organi di maiali umanizzati, trapianti del Dna di pipistrelli per visione notturna, microprocessori cerebrali» - Anais Ginori, Il Venerdì

Dottor Buganim, accetterebbe di ricevermi per rinviare la mia morte? Il mio budget è adeguato. A questo proposito, mi piacerebbe sapere: quanto costa la vita eterna? Sia così cortese da mandarmi un preventivo di immortalità per posta. All the Best.

Frédéric, due figlie e una brillante carriera di presentatore su YouTube, varca la soglia dei cinquant'anni e comincia a notare alcuni inquietanti segni di cedimento: ormai non si gira più a guardare le ragazze per strada per paura del torcicollo, gli occorrono almeno tre giorni per riprendersi da una notte alcolica, il nipotino dodicenne lo straccia a tennis. Il suo cervello sembra molto più giovane del corpo e il pensiero della morte comincia a farsi ossessivo. Così Frédéric si accosta alle più recenti scoperte scientifiche sul ringiovanimento cellulare, viaggiando da Parigi a Israele, tra grandi luminari, cibi antiossidanti e improbabili cure detox, alla disperata ricerca dell'immortalità.

Dettagli

24 aprile 2019
304 p., Brossura
Une vie sans fin
9788845297663

Conosci l'autore

Foto di Frédéric Beigbeder

Frédéric Beigbeder

1965, Neuilly-sur-Seine

Frédéric Beigbeder è uno scrittore francese. Critico letterario − per riviste e programmi televisivi −, pubblicitario, fondatore nel 1994 del Prix de Flore dedicato ai giovani autori, ha iniziato la sua attività di romanziere con Memorie di un giovane spostato (Mémoires d’un jeune homme dérangé, 1990, nt), sui riti dell’ambiente letterario parigino. Grande scalpore ha suscitato Lire 26.900 (99 francs, 2000), forte denuncia delle imposture della comunicazione pubblicitaria, condotta con uno stile provocatorio e spiazzante che caratterizza anche i romanzi successivi, imperniati su temi della vita quotidiana (L’amore dura tre anni, L’amour dure trois ans, 1997) e dell’attualità politica (l’attentato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail