Una vita tranquilla di Claudio Cupellini - DVD
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini - DVD - 2
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini - DVD
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Una vita tranquilla
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rosario Russo ha poco più di cinquanta anni. Da dodici vive in Germania dove gestisce, insieme alla moglie Renate, un albergo ristorante. La sua vita scorre serena: ha un bambino, un aiuto cuoco che è anche un amico, e molti progetti per il futuro. Un giorno di febbraio, però, tutto cambia. Nel ristorante di Rosario arrivano due ragazzi italiani. Uno si chiama Edoardo ed è il figlio di Mario Fiore, capo di una delle più potenti famiglie di camorra. L'altro si chiama Diego, e Rosario lo riconosce subito, anche se non si vedono da quindici anni... Da quando Rosario si chiamava Antonio De Martino ed era uno dei più feroci e potenti camorristi del casertano. Allora si era fatto credere morto e si era ricostruito una nuova vita all'estero. I due ragazzi arrivano su mandato della camorra. E la vita tranquilla di Rosario Russo prende una piega imprevedibile e drammatica.

Dettagli

2010
DVD
8032807036960

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

  • Film splendido,che ti tiene con il fiato in gola fino all'ultima scena.la storia è avvincente,con ottimi attori ed un'ottima regia.

Conosci l'autore

Foto di Toni Servillo

Toni Servillo

1959, Afragola, Napoli

Attore e regista teatrale italiano. Attore di teatro, profondamente legato alla tradizione napoletana, esordisce al cinema con Morte di un matematico napoletano (1992), inaugurando il sodalizio cinematografico con M. Martone che lo dirigerà nei successivi Rasoi (1993) e I Vesuviani (1997), mettendo in scena il primo di quei personaggi intrisi di cultura e umori partenopei che caratterizzano le sue poche ma ben calibrate interpretazioni per il grande schermo. È Franco Califino in L'uomo in più (2001) di P.?Sorrentino, Amerigo, un esponente della famiglia camorrista dei Cammarano, in Luna Rossa (2001) di A. Capuano e, più recentemente, Titta De Girolamo, malinconico killer in esilio in Svizzera, nell'acclamato Le conseguenze dell'amore (2004) di P. Sorrentino, per il quale vince David e Nastro...

Foto di Marco D'Amore

Marco D'Amore

È attore, regista, sceneggiatore e produttore. Dal 2005 scrive, dirige e produce per il teatro, il cinema e la televisione. È attore protagonista nella serie tv Sky Gomorra, di cui dal 2018 è anche regista; nel 2019 ha scritto e interpretato il film L’immortale, Nastro d’Argento 2020. Insieme a Francesco Ghiaccio ha scritto il romanzo Un posto sicuro, tratto dall’omonimo film (2015) e Vesuvio (De Agostini 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail