Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
bello
Parlando di menti brillanti ed intelligenze sopraffine non si può non includere in queste categorie Emmanuel Carrére, che ho avuto anche la fortuna di conoscere, autore francese poliedrico specializzato nel descrivere abilmente storie umane, perennemente in bilico tra orrore e dolore ma anche rinascita e speranza. In Vite che non sono la mia emerge tutta la bravura dello scrittore d’oltralpe, capace di far parlare le cose e le persone intervenendo in prima persona praticamente solo alla fine del libro. Si potrebbe obiettare che la storia non sia altro che un reportage come un altro, che si limiti a raccontare un fatto, anche se in realtà non è così, la bellezza della prosa e la capacità di Carrére di condurre il lettore nei meandri più interni del dolore e della psiche dei personaggi danno la reale dimensione della differenza che passa tra un cronista ed un esploratore di anime umane. Five-Star Book
Carrère conferma di avere un grande potere di scrittura: riesce a catturare la tua attenzione, a trasmetterti forti emozioni, a farti provare empatia per i protagonisti della vicenda. Una vicenda vera, che riguarda le persone vicino a lui, tragica e straordinaria. È un bene che sia stata raccontata, e una fortuna che ci fosse un grande autore a raccontarla. Quello che invece non ti aspetti è che l'immenso egocentrismo di Carrère risulta miracolosamente in secondo piano (c'è comunque, ogni tanto riaffiora). Sembra un'altra persona: empatico, marito affettuoso, padre apprensivo. La cosa è sospetta, ma chissà.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore