È un'opera informativa e commovente che merita un'attenta riflessione, che scava a fondo nella storia dell'omosessualità in Italia, portando alla luce vite vissute ai margini e spesso negate. Il libro raccoglie testimonianze e documenti che offrono un quadro dell'esperienza omosessuale in Italia, una realtà che molti non riescono neppure a immaginare. Non va dimenticato che dietro ogni nome e ogni storia c'è una persona con le sue gioie, i suoi dolori, le sue speranze e le sue paure, vite spesso invisibili e dimenticate. Il libro trasmette comunque un messaggio di speranza, sottolineando l'importanza della lotta per i diritti e il riconoscimento dell’identità di ognuno.
Vite negate
Mistificazioni, mascheramenti, censure e autocensure; anche di questo è fatta una vita, soprattutto le vite clandestine di chi ha dovuto nascondere la propria omosessualità per accordarsi a una norma eterosessuale, a lungo unica via per veder riconosciuto il proprio lavoro e i propri talenti. Persino la propria dignità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ZEC757 01 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it