Austerità, gentilezza, prudenza, coraggio e soprattutto dedizione alla patria: questo rappresenta la coppia Focione-Catone Uticense. Focione, nato alla fine del V secolo, fu uno dei protagonisti del definitivo tramonto della potenza ateniese all’epoca del predominio macedone fino alla condanna a morte con l’accusa di tradimento. Catone Uticense fu l’implacabile nemico di Cesare e il campione del Senato, anima e protagonista della lotta contro la tirannia fino all’eroico suicidio dopo la definitiva sconfitta dell’esercito repubblicano. Le introduzioni di Cinzia Bearzot e Joseph Geiger esaminano criticamente le fonti cui attinse Plutarco nella composizione di queste Vite e ne discutono il valore storico e ideologico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it