Libro Vite parallele. Maometto e Sosem, Nazareno e Licurgo Alberto Radicati
Libro Vite parallele. Maometto e Sosem, Nazareno e Licurgo Alberto Radicati
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vite parallele. Maometto e Sosem, Nazareno e Licurgo
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A segnalare l'importanza di Alberto Radicati (Torino 1698-L'Aia 1737) tra gli intellettuali del primo Settecento italiano ed europeo fu Piero Gobetti, che sentì fortemente l'attrazione di quella figura di nobile ribelle democratico e proto-comunista. Del conte di Passerano, il "primo illuminista della penisola", Gobetti ha tracciato, in "Risorgimento senza eroi", un ritratto pieno di forza e vivacità poi ripreso, precisato e approfondito da Franco Venturi (Adalberto Radicati di Passerano, Utet, Torino 2005). Nonostante tali autorevolissimi cultori, l'opera del conte eretico e ribelle rimane sostanzialmente sconosciuta ai nostri giorni. Con questa edizione curata da uno specialista radicatiano, il professor Tomaso Cavallo dell'Università di Pisa - si intende portare il proprio contributo alla conoscenza di un originale e piacevole scrittore che ebbe un ruolo importante nella cultura europea del primo Settecento. I due brevi scritti raccolti nel volume, si rifanno al classico modello plutarcheo e, sia pure attraverso il ricorso a finzioni letterarie un poco risapute, ripropongono motivi centrali e originali del pensiero radicatiano, interessato a una profonda riforma morale e intellettuale dell'Italia e dell'Europa intera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>ovvero <strong>Parallelo tra Maometto e Sosem, il grande Liberatore degli Ebrei</strong> a cura del musulmano Zelim in una Lettera al Rabbino Nathan e <strong>Nazareno e Licurgo</strong> messi in parallelo dal neofita Lucio Sempronio. A cura di Tomaso Cavallo</p> 8vo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Vite parallele. Maometto e Sosem, Nazareno e Licurgo

Dettagli

18 febbraio 2016
82 p., Brossura
9788895010038

Conosci l'autore

Foto di Alberto Radicati

Alberto Radicati

Alberto Radicati, conte di Passerano e Cocconato (Torino, 1698 - L’Aia, 1737), filosofo e scrittore politico, fu consigliere di Vittorio Ame deo II durante il periodo di massima tensione tra il Ducato di Savoia e la Santa Chiesa. Esule a Londra dal 1726, morì in miseria all’Aia sotto il nome di Albert Barin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it