Vite sicure. Viaggio tra strade e parole
"Vite sicure" racconta la comunicazione che ruota intorno alla sicurezza stradale. È un viaggio, in compagnia di molti dei protagonisti del settore, che parte, 10 anni fa, quando l'incidentalità non era percepita come emergenza. Sulla linea del traguardo si incontra la sicurezza stradale, diventata nel frattempo un argomento di moda. L'analisi, realizzata con interviste a giornalisti del settore e a rappresentanti istituzionali dall'ACI alle associazioni delle imprese, delle vittime della strada e dei consumatori - nonché ad alcuni politici, evidenzia un'evoluzione non ancora compiuta nel raccontare questo fenomeno che tocca un diritto costituzionale, la mobilità delle persone e i valori essenziali della vita e della salute collettiva. Quanto e come si parla di sicurezza stradale sulla stampa, in televisione, alla radio, nei dibattiti pubblici e nelle campagne di sensibilizzazione? Come è cambiato negli anni lo stile e, soprattutto, la comunicazione ha centrato l'obiettivo efficacia oltre che efficienza?
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it