Un documentario di denuncia contro i limiti imposti alla libertà di espressione, in particolare alla satira, in Italia. Le vicissitudini del programma satirico Raiot chiuso dalla RAI dopo la prima puntata. con interviste e testimonianze delle persone coinvolte nella sospensione del programma. Il titolo è un forte richiamo all'azione del leader socialista spagnolo Zapatero che è riuscito, come promesso dopo la vittoria alle elezioni, a fare una riforma tv slegando l'ente pubblico RTVE dalla partitocrazia e ad aprire il mercato ad altri soggetti.
Venditore:
- 
                                        Regia:
- 
                                        Paese:Italia
- 
                                        Anno:2005
- 
                                    Produzione:Lucky Red, 2012
- 
                                    Distribuzione:Terminal Video
- 
                                    Durata:80 min
- 
                                    Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
- 
                                    Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano per non udenti
- 
                                    Formato Schermo:Wide Screen
- 
                                    Contenuti:interviste; documentario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        