Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra - Barbara Mapelli - copertina
Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra - Barbara Mapelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,20 €
-20% 19,00 €
15,20 € 19,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Vivencia, termine spagnolo difficilmente traducibile, ha un significato che trascende il semplice 'vissuto': esprime l'esperienza della vita mentre la si vive. Vivencia si nutre del passato ma lo rende vitale per il presente e verso il futuro. E' la vita come riflessione ed esperienza di se stessa, ricerca di consapevolezza che genera saperi, vissuti di donne e uomini che si possono trasmettere tra generazioni e a loro volta far sorgere conoscenze sempre nuove e riconoscere, al tempo stesso, legami vitali con il passato. Di questi saperi della vita si discute in questo volume, che si rivolge a chi educa e a chi pensa l'educazione, ma anche a studenti e a chiunque abbia interesse ad avviare una riflessione sul passaggio di esperienze generazionali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina con segni d'uso ai margini. Sporca lievemente. Sguardia con scritta a penna. Alcune pagine con scritte a penna. Copertina flessibile 300 9788870118919 Buono (Good) .

Immagini:

Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra

Dettagli

300 p., Brossura
9788870118919

Conosci l'autore

Foto di Barbara Mapelli

Barbara Mapelli

Barbara Mapelli da molti anni si occupa di educazione, formazione e cultura, con particolare attenzione alle culture di genere. Su questi temi ha pubblicato volumi e contributi in testi collettivi. Già componente del Comitato pari opportunità del Ministero Pubblica Istruzione e consulente presso il Ministero Pari Opportunità, ha insegnato Pedagogia delle differenze di genere, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Milano Bicocca. Tra le ultime pubblicazioni: Uomini in educazione (con Stefania Ulivieri, 2013); Infiniti amori (con Alessio Miceli, Roma 2014); Galateo per donne e uomini (Milano, 2014); L’androgino tra noi (a cura di, Roma 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it