Vivere la sieropositività. I giovani, la comunità, l'AIDS
Se la domanda "Chi sono io?" è centrale in adolescenza, per i giovani sieropositivi tale domanda diventa una sfida ancora più impegnativa. Non è difficile intuire come questa condizione ponga una serie di difficoltà rispetto all'autodefinizione, agli aspetti relazionali e sociali, e in termini di capacità di rappresentarsi nel futuro. Stigma e segreti rischiano di diventare i tratti caratterizzanti la vita di questi ragazzi minando alla base la possibilità di vivere relazioni autentiche e soddisfacenti. Ancora più che nelle "abituali e difficili" relazioni quotidiane, i ragazzi sieropositivi avvertono il fisiologico bisogno di ambiti, protetti ma non etichettanti, in cui essere sé stessi dando forma alla relazione in un contesto di fiducia. Il testo raccoglie la lettura interpretativa delle storie di vita di venti giovani HIV positivi, da parte di vari professionisti (medici, psicologi, sessuologi, antropologi ecc.) affrontando un tema inedito e colmando, così, un vuoto nella letteratura. I diritti d'autore del libro sono devoluti all'Associazione Arcobaleno Aids Onlus.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it