I vizi del consenso
L'opera è uno strumento completo di analisi degli istituti in materia di vizi della volontà e dell'incidenza degli stessi nei rapporti contrattuali. Gli operatori del diritto potranno disporre di una guida precisa e puntuale degli istituti trattati, sulla base della giurisprudenza più recente e degli indirizzi espressi dalla dottrina più autorevole. L'attenzione è stata incentrata sull'analisi delle conseguenze dei vizi del consenso nei contratti, anche con riferimento agli accordi espressione del "diritto vivente" (i cosiddetti nuovi vizi del consenso). Viene posta in rilievo la tutela della parte, vittima del vizio di volontà, per superare l'asimmetria grave e profonda tra quello che si immagina come oggetto della volontà e quanto effettivamente espresso nell'accordo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it