Il vizio degli appunti. Note di lettura
In questo libro sono riuniti testi pubblicati sul cartaceo o in rete e redatti per varie occasioni. Gli stessi sono riportati con poche integrazioni e qualche opportuno aggiornamento mantenendo, però, la struttura originale. Nell'aprile 2020 il libro esce in edizione fuori commercio. Questa edizione riprende sostanzialmente quella precedente con qualche modifica e ampliata. Scrive Francesco Aronne sulla quarta di copertina: «L'interesse dell'autore si posa come una vitalissima farfalla su ogni curiosità della cultura che riesce a trasformare abilmente in cultura della curiosità, dove l'argomento di inciampo diventa solo un pretesto per giravolte speculative. Da qui scaturiscono approcci a interessanti mondi nuovi che emergono con strutture inimmaginate, create ad arte da Pistoia. E queste costruzioni sono il frutto di attente e minuziose indagini, di transiti in appunti, anche remoti, sottratti all'oblio con studi sempre seri e rigorosi, mai superficiali.»
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Edizione:2
- 
                                        Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                        