Il vizio del lupo - Gianluca Gualducci - ebook
Il vizio del lupo - Gianluca Gualducci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il vizio del lupo
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**UN'INDAGINE SERRATA SOTTO I PORTICI DI BOLOGNA TRA BICCHIERI DI ROSSO E GIOCHI DA TAVOLO UNA NUOVA VOCE BRILLANTE E DISSACRANTE** Bologna. La vita di Lupo, al secolo Gianluca Mannari, viene scandita da momenti preziosi in cui si scorda di avere un lavoro troppo impegnativo e stressante: di sera si rifugia dall'oste Tonino, orso di cento e passa chili dalla battuta pronta e dalla cantina più che fornita; la domenica pomeriggio si nasconde in ludoteca per inscenare insieme a un gruppo di adolescenti più o meno cresciuti epiche battaglie a colpi di dadi. Un giorno, però, la polizia lo arresta fuori dall'ufficio: è l'unico indiziato per l'assassinio di un imprenditore della zona, Glauco Bonazzi, trovato morto in una notte di pioggia, il suo corpo scempiato in una chiesetta di provincia. Alle spalle del cadavere, a larghe lettere, la scritta InferIVoluntas. Un'invenzione di Lupo, per l'appunto: l'ultima armata in miniatura che ha assemblato aveva proprio questo motto, una sigla - sgrammaticata - in latino. Lupo decide di indagare da sé e innesca un gioco pericoloso. Inizia a frequentare Nina, giovane e umbratile ispettrice toscana tornata a Bologna in cerca di una rivincita personale, ed Eva, sorella della vittima, ragazza dall'aspetto incantevole e dalla lingua affilata. Due fascini diversi a cui Lupo non può rimanere indifferente... che gli causeranno grossi guai. Gianluca Gualducci, all'esordio assoluto, si presenta con una voce dissacrante, divertentissima e rigorosa nella costruzione di un meccanismo giallo. Il vizio del lupo è un romanzo scritto in stato di grazia, che diverte e racconta i recessi più oscuri dell'anima di un assassino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788858535257

Valutazioni e recensioni

  • Vik
    Un battesimo in giallo per Gualducci

    Gironzolando in libreria l’attenzione casca sulla recente fatica di Gianluca Gualducci, “Il vizio del lupo”, Piemme editore. Un ‘battesimo’ narrativo in giallo con una voce letteraria giovane. Un lavoro che forse non folgora, ma assicura comunque una lettura piacevole, con atmosfere e personaggi cui non è difficile affezionarsi, pur se ancora viziati da qualche ingenuità di fondo. Bella la colonna sonora: onnivora, democratica, ma pensata. Si percepisce chiara, ed è il giusto controcanto alle voci dei protagonisti e alle loro vicende, personali e non. L’ossatura prosastica ha una struttura semplice, persino prevedibile talvolta, ma funziona per coerenza e linearità. E ciò grazie anche a una lingua di buona fruibilità e immediatezza. Lo sfondo è una Bologna in controluce, rossa di tetti e mattoni. Il romanzo corre, come spesso accade, sul doppio binario della vita privata del personaggio principale  Gianluca Mannari, per tutti Lupo sin da piccolo, e su quello dell’indagine vera e propria. Questa vede coprotagoniste due figure femminili opposte, ma entrambe in grado di attirare l'interesse di Lupo, al centro dei sospetti degli inquirenti, impegnati nella risoluzione di tre assassinii collegati tra loro. Il mondo di Lupo, fatto di lavoro, colleghi amati e altri detestati, una macchina che racconta di una posizione socio-economica invidiabile, genitori complicati, una sana propensione per il buon vino e una ‘peterpannesca’  passione per i war games, subisce uno scossone imprevisto quando un particolare della scena del primo omicidio (e poi anche dei successivi) riconduce inequivocabilmente a lui. Il plot promette un sequel nel finale, apparentemente o forse volutamente monco, un epilogo semiaperto che suggerisce e dà l’abbrivio a nuove avventure per Lupo e i suoi comprimari. Non si può che augurarsi che il lupo perda il pelo, ma non il vizio… quantomeno quello di indagare!  

  • emily

    Mi è piaciuto moltissimo questo libro per lo stile di scrittura la trama avvicente anche senza scordare qualche battuta che mi ha fatto sorridere. Non ho letto molti altri gialli ambientati in regione Emilia Romagna ma ho apprezzato moltissimo

  • Charlie57
    Purtroppo non ci siamo

    Elemento di forza del romanzo è sicuramente il protagonista, un personaggio determinato, un po’ adulto e un po’ adolescente, pronto a spaziare tra frequentazioni femminili e indagini poliziesche. Si è portati a proseguire nella lettura proprio per scoprire cos’altro combinerà prima di arrivare al finale. Per quanto riguarda, invece, il romanzo in sé, purtroppo non si è rivelato nelle mie corde soprattutto per quanto riguarda lo stile di scrittura che, se da una parte può apparire irriverente e simpatico, dall’altro risulta un po’ di difficile lettura (mi riferisco alle tante frasi tra parentesi), inoltre lo sviluppo della trama non segue una strada lineare, ma alterna le vicissitudini di diversi personaggi e personalmente ho fatto abbastanza fatica per capire chi stava agendo in quel determinato momento. Di conseguenza il coinvolgimento emotivo è stato pressoché nulla, almeno da parte mia, poiché non sono riuscita a entrare in sintonia con il protagonista, a provare empatia nei suoi confronti. Peccato, i presupposti per una vicenda adrenalina c’erano tutti.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail