Vocazione di Vittorio Alfieri. Tra biografia e scrittura, alla ricerca dello «sconosciuto sé stesso»
"Il di più e il più amaro è che la via alfieriana alla autenticità, quale Debenedetti traccia, non conduce secondo lui alla esplicita e programmatica 'poesia' del trageda, ossia alle tragedie e alle rime o almeno non trova in quelle tanto un adempimento completo quanto un adempimento parziale. Sicché la via alfieriana, ancora una volta, come in Proust, coincide con la narrazione della vita medesima, ossia con le prime tre parti della "Vita scritta da esso". Ed ecco l'Alfieri di Debenedetti tentare di strappare sé da se stesso, di distinguere fra vita e scrittura" (Dalla nota di Franco Fortini).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it