La voce del fuoco - Ben Pastor - copertina
La voce del fuoco - Ben Pastor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La voce del fuoco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Si chiama Agnus, ma per i cristiani è la "Voce del fuoco". Vagabonda nelle province dell'Impero romano e compie prodigi sovrannaturali: risana ciechi, resuscita morti. Eppure, quando Marco Lupo, gestore di un mattonificio a Confluentes, muore per la seconda volta pochi giorni dopo la sua "resurrezione", l'inviato imperiale Elio Sparziano comincia a sospettare che dietro quei miracoli possa nascondersi qualcosa di assai più terreno. Un'ipotesi che prende ancora più corpo quando a Milano viene ucciso il giudice Minucio Marcello: anche in questo caso sembra coinvolta la comunità cristiana. Ma cosa lega davvero le due morti?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 novembre 2017
364 p., Brossura
The fire waker
9788804683889

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    Fra miracoli e delitti

    Elio Sparziano è un uomo che, pur saldo nei principi ,è tormentato dall’inconscio desiderio di crearsi una famiglia sua, un sogno che inevitabilmente cozza con la vita in continuo movimento di un fidato consigliere dell’imperatore Diocleziano. E poi è troppo interessato a cercare sempre di conoscere la verità, anche quando questo lavoro di indagine può mettere a repentaglio la sua stessa esistenza. Con La voce del fuoco siamo nell’anno 304 d.C. e nei confini dell’impero si aggira uno strano individuo, di nome Agnus, ma conosciuto dai cristiani come la Voce del fuoco. Costui continua a compiere prodigi, risanando ammalati e, ridando la vista ai ciechi; dopo tutta questa serie di miracoli arriva addirittura all’apoteosi resuscitando un morto, che tuttavia, dopo alcuni giorni, schiatta di nuovo e questa vota irrimediabilmente. E’ un’occasione ghiotta per Elio Sparziano, che ovviamente sente puzza di bruciato e che inizia a indagare. Si sposta, per servizio, a Milano e anche qui accadono strani e inspiegabili omicidi in ordine ai quali è invitato perentoriamente da Sido, capo della locale polizia, di non impicciarsi. Ci vuole ben altro per dissuadere Elio, tanto più che corre il rischio di essere ammazzato da alcuni sicari. Qui mi fermo, perché la vicenda, molto appassionante, è intricata e correrei il rischio, oltre che di dovermi dilungare eccessivamente, di svelare in anticipo troppe cose, rendendo così meno interessante il romanzo. Ben Pastor non si smentisce, capace come è di costruire trame complicate, ma che conducono a soluzioni logiche, il tutto, come sempre, accompagnato dallo stile pulito e assai gradevole della scrittrice, italiana d’origine, ma americana di adozione.

Conosci l'autore

Foto di Ben Pastor

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail