La voce delle cose perdute - Sophie Chen Keller - copertina
La voce delle cose perdute - Sophie Chen Keller - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
La voce delle cose perdute
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La storia di un bambino e del libro che gli fece trovare la felicità.

«Meraviglioso.» - Kirkus Reviews

"Da che ho memoria, ho sempre tenuto la bocca chiusa e gli occhi ben aperti. Una volta diventato più grande, ho capito che gli altri non vedono la realtà nel mio stesso modo, e per molto tempo mi sono sentito intrappolato nel mio ruolo di osservatore, separato da chiunque altro. Le cose sono cambiate qualche settimana prima del mio settimo compleanno. Una cliente si è accorta di avere perso un orecchino. Mentre la donna setacciava il pavimento, io ho notato un sottile filo d'argento che le scendeva lungo il braccio. Ho allungato la mano per liberare l'orecchino intrappolato nel maglione. È cominciata così."

Una sera d'inverno, una vecchia mendicante gira per le strade di New York in cerca di un riparo, quando una donna apre la porta della sua pasticceria e la invita a passare lì la notte. La mattina dopo, la vecchia è scomparsa, lasciando un libro di ricette. Da allora, la pasticceria è diventata la più frequentata della città, perché i dolci preparati grazie a quelle ricette non sono solo deliziosi: i biscotti curano i reumatismi, le gallette migliorano l'umore e la torta paradiso fa dimagrire... è un finale da favola, finché, un giorno, il libriccino sparisce.
Walter odia le parole. Soffre di un disturbo che gli impedisce di articolare bene i suoni e, un giorno, stanco delle prese in giro dei coetanei, ha smesso di provarci. Ha deciso di chiudere la bocca e aprire gli occhi. Adesso, a dodici anni, Walter osserva, e nota cose che sfuggono a tutti gli altri, distratti come sono da chiacchiere inutili. Ed è diventato bravissimo a ritrovare le cose perdute. Ecco perché, quando il libriccino della madre sparisce, lui si lancia alla sua ricerca col suo unico amico, Milton, un Labrador grassoccio e intraprendente. Insieme, Walter e Milton si avventurano negli angoli dimenticati di New York, incontrando persone che per gli altri sono invisibili: dalla donna che tutte le mattine raccoglie le lattine per strada a una coppia delusa dal mondo che si è ritirata in uno scalo abbandonato della metropolitana. Grazie alle loro storie, Walter scoprirà generosità e speranza, solitudine e rimpianti, ma soprattutto capirà che la vita è un dono troppo prezioso per guardarla scorrere. E così riuscirà non solo a trovare le pagine del libriccino, ma pure il coraggio di aprirsi agli altri e di dare voce ai suoi sogni.

Dettagli

29 marzo 2018
330 p., Rilegato
The luster of lost things
9788842930341

Valutazioni e recensioni

  • vittoria
    bellissimo

    un libro interessante, anche per ragazzi, e confortevole

Conosci l'autore

Foto di Sophie Chen Keller

Sophie Chen Keller

Sophie Chen Keller, nata in Cina, si è trasferita negli Stati Uniti quand’era bambina. Ha vissuto in Ohio e in California, prima d’iscriversi ad Harvard. Dopo la laurea in Economia, ha lavorato come brand consultant e nel mondo della moda. La sua passione, però, è sempre stata la narrativa, cui ora si dedica a tempo pieno. Attualmente vive a New York col marito. La voce delle cose perdute (Nord 2018) è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it