Voci dall'Ottocento. Vol. 3
"L'Ottocento rappresenta, anche nella cultura italiana, un secolo ricco di motivazioni culturali idonee a realizzare dei cambiamenti significativi nella nostra storia nazionale. In questo volume troviamo una serie di presenze culturali in apparenza frammentarie e disgregate, ma che a ben vedere costituiscono la koiné plurale delle voci di coloro che danno vita alla complessa dialettica della nostra storia. Pertanto è soltanto alla luce di queste considerazioni che acquista senso e significato l'ermeneutica apparentemente univoca che possiamo esprimere con questo intento, in base al quale le Voci dell'800 si raggruppano in un unico tema emergente, quello del Risorgimento. È facile dalla rassegna, sia pure sintetica, dei contributi, rendersi conto dell'utilità di questo volume sulle voci dell'Ottocento, per risvegliare un dibattito sul pensiero italiano spesso troppo dimenticato e abbandonato ai canoni storiografici appartenenti alla ricognizione compiuta a sua tempo dagli storici del neoidealismo filosofico" (A. Rizzacasa).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it