Voci del popolo americano. Dalle rivolte dei primi schaivi alla guerra al terrorismo - Howard Zinn,Anthony Arnove - copertina
Voci del popolo americano. Dalle rivolte dei primi schaivi alla guerra al terrorismo - Howard Zinn,Anthony Arnove - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Voci del popolo americano. Dalle rivolte dei primi schaivi alla guerra al terrorismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esiste la Storia ufficiale, scritta dai vincitori, filtrata da chi detiene il potere, manipolata da chi possiede giornali e tv. Esistono, poi, le storie dei ribelli e dei vinti. Sono come bombe pronte a brillare da un momento all'altro di quella Storia, ma non sterminano le masse: le smuovono, riscrivono il destino dei popoli, rinfocolano la speranza di lottare per i propri diritti e la propria umanità. Howard Zinn e Anthony Arnove le hanno raccolte sotto forma di lettere, canzoni, testimonianze dirette in un'opera che riscrive la storia degli Stati Uniti "dal basso". Dalla resistenza dei nativi alla conquista dell'Ovest fino al secondo, discusso mandato di Barack Obama, questa storia americana è costellata di preghiere, di petizioni, di dichiarazioni-manifesto, di piccoli e grandi scritti di resistenza: le lettere dei primi schiavi neri, condotti nel Seicento in Virginia per servire i coloni bianchi; i discorsi del grande abolizionista Frederick Douglass; l'ultimo appello alla giuria di Arturo Giovannitti, uno dei tanti wobblies che sostennero gli operai tessili in sciopero nel 1912; le parole di Martin Luther King e di Malcolm X; i resoconti terribili di Hiroshima e del Vietnam; la richiesta di pace avanzata dai familiari delle vittime dell'11 settembre; le ballate di Woody Guthrie e di Bruce Springsteen. Sono solo alcune delle numerose voci che raccontano cosa è davvero accaduto in più di quattro secoli di storia americana.

Dettagli

16 ottobre 2014
623 p., Brossura
Voices of A peopleʼs history of the United States
9788842813316

Conosci l'autore

Foto di Howard Zinn

Howard Zinn

Howard Zinn (1922) è considerato uno dei più importanti storici radicali statunitensi. Dopo aver partecipato alla Seconda guerra mondiale, ha conseguito il dottorato in storia alla Columbia University e ha diretto il dipartimento di Storia dello Spelman College. Le sue numerose pubblicazioni e l'impegno politico hanno fatto di lui uno dei nomi di riferimento del pacifismo negli Stati Uniti e gli sono valsi vari riconoscimenti, tra cui lo Eugene V. Debs Award nel 1998. Attualmente è professore emerito di Scienza politica alla Boston University. In Italia è stata pubblicata la sua pièce teatrale Marx a Soho (2001). Il Saggiatore ha pubblicato: Non in nostro nome. Gli Stati Uniti e la guerra (2003), Disobbedienza e democrazia (2006) e Voci del popolo americano...

Foto di Anthony Arnove

Anthony Arnove

Anthony Arnove, studioso e attivista, fa parte della direzione editoriale dell’International Socialist Review e di Haymarket Books. Ha pubblicato articoli su numerose testate, tra cui The Financial Times, The Nation e Le Nouvel Observateur. Il suo ultimo libro è Iraq. La logica del ritiro (Fandango, 2007). Vive a Brooklyn.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it