Voci dell'Europa nazione di idee - Carlo Antoni - copertina
Voci dell'Europa nazione di idee - Carlo Antoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voci dell'Europa nazione di idee
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli articoli di Antoni qui raccolti risalgono al principio degli anni trenta del secolo scorso, pubblicati su "Il Resto del Carlino" e su "La Stampa". Si tratta di una analisi della cultura europea e in particolare tedesca, nella quale vengono alla luce molti problemi che ancora oggi, in un periodo di grandi mutamenti ancora in atto, attendono di essere chiariti e risolti con soluzioni soddisfacenti, capaci di contribuire al superamento della crisi in cui ormai da più di un secolo si dibatte la nostra civiltà. La loro rilettura, attraverso la critica di Antoni, permette di cogliere, nella molteplicità delle opinioni e dei diversi ambiti culturali dei tanti autori da lui presentati, quella positività che le idee, pur nella loro diversità, contengono e che consiste nella fondamentale unità di una cultura che unisce l'intera Europa in una unica grande nazione, momento vivo da millenni di ideale progressiva affermazione della dignità umana al di sopra della individualità dei costumi e delle lingue.

Dettagli

20 maggio 2013
288 p., Brossura
9788867880072

Conosci l'autore

Foto di Carlo Antoni

Carlo Antoni

(Trieste, 1896 – Roma, 1959), irredentista e volontario nella prima guerra mondiale, poi antifascista militante. Storico delle idee di orientamento liberale, fu allievo di Benedetto Croce. Si occupò in particolare della crisi del giusnaturalismo come crisi della razionalità moderna e della nozione di persona. Tra i suoi scritti: La lotta contro la ragione (1942), Considerazioni su Hegel e Marx (1946), Commento a Croce (1956), La restaurazione del diritto di natura (1959).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it