Voci di guerra. Il giornalismo di guerra dal 1856 al 1900
Giornalismo di guerra: una definizione, oggi spesso abusata, che cela in realtà radici professionali ed umane ormai dimenticate e profondamente affascinanti. Da sempre, gli operatori della stampa sono i primi a raggiungere i campi di battaglia per raccontare al mondo lo scatenarsi della violenza: grazie al loro lavoro ed al loro sacrificio, televisione e carta stampata ne portano le testimonianze nelle nostre case. Chi può tuttavia affermare di conoscere gli operatori alle spalle di tanti reportage? Chi conosce le motivazioni, la preparazione e le vicissitudini dei pochi intenzionati a raggiungere un teatro bellico, invece di allontanarsene? Pubblicato nel 2010, Voci di guerra è un saggio concepito per descrivere la storia e le gesta di decine di inviati al fronte, analizzandone l'operato e le alterne fortune attraverso l'ormai remota e dimenticata guerra di Crimea, l'epopea risorgimentale e le sanguinose guerre boere, accompagnando i giornalisti più rappresentativi dell'epoca fino al conflitto russo-giapponese.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788874186068 Perfetto (Mint) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it